Realizzazione della nuova Scuola Media di San Gimignano
COMMITTENTE: Comune di San Gimignano
TITOLO: Realizzazione della nuova Scuola Media di San Gimignano
LUOGO: San Gimignano (SI)
TIPOLOGIA: Scuola
RUOLO SVOLTO: Direzione Lavori, misura e contabilità, Progettazione esecutiva delle varianti in corso d’opera (n° 3), Redazione pratiche per gli Enti (Genio Civile, Soprintendenza, Vigli del Fuoco), Accatastamento, Agibilità
ANNO: 2016 - 2018
IMPORTO DELLE OPERE: 3.158.092,71 euro
E.08 (ex Ic): €. 1.632.743,56
S.03 (ex Ig): €. 804.014,29
IA.01 (ex IIIa): €. 86.579,27
IA.02 (ex IIIb): €. 312.810,96
IA.04 (ex IIIc): €. 321.944,64
COLLABORATORI ESTERNI: DB associati





Progetto di Adeguamento Sismico ed igienico-sanitario della Scuola Elementare "G. Carducci" di Pienza (SI)
COMMITTENTE: Comune di Pienza
LUOGO: Pienza (SI)
TIPOLOGIA: Scuola
RUOLO SVOLTO: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, Direzione Lavori (1° e 2° stralcio), misura e contabilità (1° e 2° stralcio), coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (1° e 2° stralcio)
ANNO: 2009 - 2017
DIMENSIONI: Superficie 1200 mq / Volume 5200 mc
IMPORTO DELLE OPERE: 2.463.436,25 euro
E.08 (ex Ic): €. 1.069.716,17
S.03 (ex Ig): €. 1.052.386,77
IA.01 (ex IIIa): €. 216.623,26
IA.03 (ex IIIc): €. 124.710,05


Opere di adeguamento alla normativa antincendio di una porzione dell’edificio ex 27 attuale sede del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologia dell'Università di Perugia
COMMITTENTE: Università degli studi di Perugia
LUOGO: Perugia
TIPOLOGIA: Università
RUOLO SVOLTO: Incarico per progetto definitivo e esecutivo, coordinamento della sicurezza per la facoltà di chimica e biologia dell’Università di Perugia.
ANNO: 2021-2022
IMPORTO DELLE OPERE: 643 055,07 euro
E.22 (ex Id): €. 200.914,19
IA.01 (ex IIIa): €. 137.809, 13
IA.02 (ex IIIb): €. 135.060,66
IA.04 (ex IIIc): €. 169.271,09
UNIVERSITA' DI MACERATA: PROGETTO ESECUTIVO - INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE PALAZZO DIAMANTI E PALAZZO ERDIS
Committente: Università degli Studi di Macerata
Descrizione: Redazione del progetto esecutivo relativo all’intervento di ristrutturazione di Palazzo Diamanti (complesso ex Banca d’Italia) in Corso Matteotti n. 33 e del plesso in Via Piave n. 35/A.
L’incarico prevede la realizzazione di residenze per studenti della Scuola Superiore Giacomo Leopardi presso Palazzo dei Diamanti e presso l’immobile di proprietà di ERDIS in Via Piave al civico n. 35.
Il progetto mira alla realizzazione di 92 nuovi posti letto, distribuiti sui due edifici (n. 50 posti letto RESIDENZA PALAZZO DEI DIAMANTI e n. 42 posti letto RESIDENZA ERDIS - VIA PIAVE).
Questi saranno caratterizzati da opere comuni, come la realizzazione dei bagni e delle camere e si differenzieranno per opere peculiari, definiti dalle caratteristiche proprie di ogni palazzo.
I lavori da eseguirsi, in fase di progettazione sono stati pensati e saranno realizzati considerando:
- I vincoli legislativi insistenti sugli edifici e sul territorio, normative tecniche etc.;
- Le richieste del Responsabile del Procedimento basate sulle esigenze dell’Università di Macerata;
- Le prescrizioni dei pareri da ottenere dagli Enti preposti;
- Il rispetto dei tempi, necessari ai fini dell’ottenimento del finanziamento PNRR;
- Il rispetto dei Criteri Ambientali Minimi di cui al DM 7 febbraio 2023, pubblicato nella G.U. n. 69 del 22 marzo 2022;
- Il rispetto dei criteri minimi di progettazione dati dal MUR, necessari come linee guida per la determinazione dei posti alloggi e spazi a servizio.
Il progetto è stato redatto seguendo i CAM (Criteri Minimi Ambientali) e il principio DNSH (Do No Significant Harm)
Luogo: Palazzo Diamanti, Corso Matteotti n. 33 e plesso Via Piave n. 35/A, Macerata (MC)
Tipologia: Residenze universitarie
Ruolo svolto: Progettazione esecutiva
Anno: 2024-2025
Importo € 2.840.689,32 €
E.22 € 1.217.798,99
S.04 € 144.706,38
IA.01 € 492.568,54
IA.02 € 342.770,01
IA.04 € 642.845,40
PALAZZO DIAMANTI
PALAZZO ERDIS

Progettazione e lavori di realizzazione degli Edifici Scolastici Temporanei (EST) a seguito del sisma del 2012 Lotto n° 8 nel Comune di Pieve di Cento: Nido Comunale e Scuola Primaria “De Amicis”
COMMITTENTE: ATI: TECNOEDIL Srl – I.T.E. IdroTermoElettrica Srl
LUOGO: Pieve di Cento (BO)
TIPOLOGIA: Edificio Scolastico
RUOLO SVOLTO: Progetto definitivo, esecutivo ed assistenza allo svolgimento dei lavori delle opere edili, strutturali, impiantistiche elettriche e speciali, impianto fotovoltaico, termoidrauliche, antincendio.
ANNO: 2012
IMPORTO DELLE OPERE: 2.016.850,00 euro
E.08 (ex Ib): €. 738.243,90
S.03 (ex Ig): €. 756.371,87
IA.01 (ex IIIa): €. 83.966,68
IA.02 (ex IIIb): €. 194.958,36
IA.03 (ex IIIc): €. 243.309,19

Manutenzione del complesso Torretta – Lotto 1_13 – Impianti di condizionamento e manutenzione degli impianti elettri (Lotto B) immobile posto in Firenze, Via della Torretta, n.16
COMMITTENTE: Università degli studi di Firenze
LUOGO: Firenze
TIPOLOGIA: Università
RUOLO SVOLTO: Progetto esecutivo, Direzione dei Lavori, misura e contabilità, Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, Redazione certificato di regolare esecuzione delle opere edili/architettoniche, impiantistiche elettriche e speciali, termoidrauliche
ANNO: 2018-2020
IMPORTO DELLE OPERE: 281.094,53 euro
E.10 (ex Id): €. 24.127,54
IA.01 (ex IIIa): €. 26.756,68
IA.02 (ex IIIb): €. 165.726,36
IA.04 (ex IIIc): €. 64.483,95

Riqualificazione dell'ex scuola elementare. Castiglione dei Pepoli (BO)
COMMITTENTE: Comune di Castiglione dei Pepoli
LUOGO: Castiglione dei Pepoli (BO)
TIPOLOGIA: Scuola
RUOLO SVOLTO: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, Direzione Lavori, misura e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
ANNO: 2009-2014
DIMENSIONI: Superficie 1170 mq; Volume Edificio 4100 mc
IMPORTO DELLE OPERE: 844.641,78 euro
E.22 (ex Id): €. 327.540,91
S.03 (ex Ig): €. 305.559,77
IA.01 (ex IIIa): €. 28.297,65
IA.02 (ex IIIb): €. 77.741,62
IA.03 (ex IIIc): €.105.501,83


Ristrutturazione ed adeguamento sismico della scuola primaria di Sarteano
COMMITTENTE: Comune di Sarteano
TITOLO: Ristrutturazione ed adeguamento sismico della scuola primaria di Sarteano
LUOGO: Sarteano(SI)
TIPOLOGIA: Scuola primaria
RUOLO SVOLTO: Progetto definitivo, esecutivo, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori, misura e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione
ANNO: 2018 - 2021
IMPORTO DELLE OPERE: € 1.170.153,08
E.08 € 464.416,81
S.03 € 624.601,11
IA.01 € 20.303,77
IA.02 € 20.880,71
IA.03 € 39.950,68






Progetto di riqualificazione dell’involucro edilizio della palazzina DESTeC, Università di Pisa, Pisa (PI)
COMMITTENTE: Università di Pisa
DESCRIZIONE: Riqualificazione dell’involucro edilizio della palazzina DESTeC in via Gabba, Pisa
LUOGO: Pisa
TIPOLOGIA: Università
RUOLO SVOLTO: Progettazione, direzioni operative, misura e contabilità dei lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione
ANNO: 2022 – Ancora in corso
IMPORTO: 1.459.830,67 euro
E.22 (ex Id): €. 1.237.896,13
IA.02 (ex IIIa): €. 144.886,22
IA.03 (ex IIIc): €. 77.048,32




UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA - PALAZZO CICCOLINI
Committente: Università degli studi di Macerata
Descrizione: Progettazione relativa all’intervento di riparazione danni da sisma, miglioramento sismico e realizzazione nuovo archivio intensivo di Palazzo Ciccolini, Via xx settembre, n. 5, Università degli Studi di Macerata.
Luogo: Macerata
Tipologia: Università
Ruolo svolto: Progettazione definitiva, Progettazione esecutiva e Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione
Anno: 2022/2023
Importo € 1 391 476,41
Ie (E.22) € 630 759,71
Ig (S.03) € 590 510,62
IA.01 € 26 232,01
IIIb (IA.02) € 75 458,54
IA.04 € 68 515,54
Realizzazione nuovo asilo nido ella frazione di Camucia - Cortona
Committente: Comune di Cortona
Descrizione: Progettazione definitiva dei lavori di realizzazione di un nuovo asilo nido nella frazione di Camucia finanziato nell’ambito del PNRR.
La progettazione prevede la creazione di un nuovo edificio scolastico in corrispondenza di Via di Murata nella frazione di Camucia – Cortona.
L’edificio è stato configurato, secondo le norme della progettazione funzionale all’utilizzo, ponendo particolare attenzione all’orientamento e all’illuminazione naturale delle tre sezioni previste per ospitare c.ca 72 discenti.
Dal punto di vista energetico il nuovo plesso scolastico sarà progettato nel rispetto dei CAM DM 23/06/2022, si prevede di raggiungere un nZEB (nearly Zero Energy Building).
L’edificio è realizzato nel rispetto delle norme CAM e DNSH in XLAM e copertura in legno lamellare.
Sono installati impianto fotovoltaico, pompa di calore, sistemi di ricambio d’aria automatici con recupero di calore, impianti di riscaldamento a pannelli radianti.
Luogo Via di Murata, Camucia – Cortona (AR)
Tipologia: Asilo nido
Ruolo svolto: Progettazione definitiva
Anno: 2023
Importo €
2.125.152,51
E.08 € 905.214,76
S.03 € 657.432,90
IA.01 € 105.279,22
IA.02 € 212.474,79
IA.03 € 244.750,83